Vita con Lloyd "Tu sai il perché c'è una giornata delle donne, ...
Il sistema e le sue criticità Lo stato di attuazione della legge 107/2015 e il decreto applicativo n. 65/2017 ...
Il rapporto tra scuola e territorio è un elemento molto importante della riflessione che stiamo conducendo su diversi versanti e l'articolo di Gennaro Lopez, che pubblichiamo qui di seguito, aiuterà a svllupparla e declinarla ulteriormente, anche in vista del convegno che organizzeremo il 7 novembre sulla straordinaria figura di Bruno Ciari.
Annotazioni a margine del documento “Un protocollo pedagogico per il ritorno al scuola”
Pubblichiamo molto volentieri il progetto che vede protagonista la nostra struttura di Messina; un progetto, davvero di grande interesse e qualità, che si propone di ricercare nella relazione didattico educativa nella scuola dell'infanzia, i percorsi più significativi per praticare le indicazioni e i valori del nostro Protocollo pedagogico. Lo segnaliamo volentieri a quanti vorranno magari realizzare gemellaggi, anche a distanza, per analoghe iniziative in altre realtà territoriali. Iniziative che Proteo nazionale non mancherà di sostenere sul piano organizzativo e finanziario. Nell'invitare dunque ad una attenta lettura del progetto, vi preannunciamo che nei prossimi giorni programmeremo una video conferenza in cui poterci incontrare per ragionare insieme sui possibili sviluppi. Dario Missaglia
Tra le tante e fondamentali proposte di quel documento, mi hanno colpito i riferimenti alla necessità di dare alla generosa disponibilità offerta dai docenti nel tentare di costruire strumenti e modalità per affrontare l’emergenza e soprattutto per andarne oltre, un riferimento organizzativo del lavoro e di quell’impegno che superi i modelli tradizionali.
La scuola riapre a settembre; manca poco più di un mese e la preoccupazione di tutti domina per ciò che potrà ancora minarla. Senza entrare nel merito dei ...
Segnaliamo volentieri, come contributo alla riflessione sulla valutazione nella scuola, la piattaforma Le Parole a Scuola, realizzata dal CGD in collaborazione con il MIUR e il CORIS della Sapienza Università di ...
La rivista education2.0, quindicinale diretto da Luigi Berlinguer, ha promosso e pubblicato il saggio a puntate La didattica e la distanza, ricordando Alberto Manzi. Il dialogo articolato a ...
Segnaliamo a docenti e studenti della Scuola secondaria superiore questa iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Roma Tre: si tratta di ben 26 incontri ...