La notizia sella sentenza del Tar del Lazio sul decreto 180 relativo al “nuovo PEI” nella scuola, è passata quasi tra le cronache minori di questo, ancora una ...
Pubblichiamo l'intervista dell'Associazione Gessetti Colorati a Dario Missaglia, presidente di Proteo Fare Sapere, dal titolo Un effetto della pandemia: la marginalizzazione della ...
Parto dal Decreto sulla Didattica Digitale Integrata (DDI) del 26 giugno scorso (in GU dal 20.8), per cercare di capire qualcosa in più sullo stato dell’arte della nostra scuola a tre mesi dall’inizio dell’anno scolastico.
Alla fine degli anni novanta del secolo scorso, seppure in maniera disomogenea, si percepiva come matura, nelle scuole dell’infanzia e del ciclo primario, una stagione di ricerche e ...
L’Associazione Proteo ha proposto proficuamente un protocollo pedagogico, uno strumento prescrittivo e vincolante, che arricchisca la cultura pedagogica del nostro Paese di un clima educativo con elevate capacità di includere, di creare senso civico, solidarietà.
Ritengo molto positiva l’iniziativa del Protocollo pedagogico in tempi di pandemia. Offre l’occasione per riflettere ed agire cercando di fare uno sforzo per sottrarsi all’imposizione della logica emergenziale.
È certamente necessario e opportuno per una Associazione professionale come la nostra sostenere il lavoro degli insegnanti in questa fase difficile e ...
Vita con Lloyd "Tu sai il perché c'è una giornata delle donne, ...
Il sistema e le sue criticità Lo stato di attuazione della legge 107/2015 e il decreto applicativo n. 65/2017 ...
Annotazioni a margine del documento “Un protocollo pedagogico per il ritorno al scuola”