Il decreto legge n. 36/2022 al Capo VIII prevede, in particolare all’art.44, alcuni interventi del PNRR per la Misura 4, che introducono rilevanti novità sulla questione formazione iniziale, reclutamento e formazione continua del personale della scuola. Sull’insieme di tali questioni, decisive per la qualità del sistema di istruzione, il Governo ed il Ministro non hanno ritenuto di avviare alcun confronto con le OO.SS e con le associazioni professionali, ...
Ce l’ha messa tutta questa volta il dott. Versari nello stilare la nota del Ministero del giorno 11.05.22 dal suggestivo titolo “Volgere in positivo le difficoltà”. La nota espone con dovizia di particolari il progetto del Ministero per la “scuola d’estate” dei prossimi mesi. Memore del clamoroso scivolone della nota precedente in cui si invitavano i dirigenti scolastici a ...
GLI STRUMENTI DI PROTEO FARE SAPERE Un percorso lungo due anni, un filo ininterrotto di riflessioni, confronti, ricerche che, nonostante la pandemia, ha messo in contatto il mondo della scuola e della formazione su iniziativa dell’Associazione Proteo Fare Sapere. L’autonomia e il governo della scuola, lo sviluppo delle professioni e la loro formazione, la specificità della dirigenza ...
Roma, 13 maggio – Dai percorsi progettati col “Piano scuola estate” alla imminente firma a Napoli del protocollo per il “Patto educativo per la città metropolitana”, il Ministero dell’Istruzione e il Governo promuovono progetti e collaborazioni con soggetti esterni ai quali consegnano, di fatto e di diritto, il primato ...
(SEGUI LA RUBRICA "PROGETTO ACCOGLIENZA DI BAMBINE E BAMBINI UCRAINI" NELLA SEZIONE "OLTRE LA CONFERENZA DI PROGRAMMA" – "ARTICOLI, STUDI, RICERCHE") La guerra che infuria nelle terre di Ucraina ci colpisce ogni giorno con il suo carico di angoscia e morte. Ci colpisce con le immagini di mamme, vecchi e bambini che fuggono dal conflitto e si riversano dove ...
Sono drammatici e sconvolgenti i tanti video dei moltissimi bambini e ragazzini ucraini che con le loro mamme salutano i babbi e i mariti tra le lacrime, giovani uomini che tornano indietro per la loro resistenza in patria, dalla frontiera polacca o romena. Lasciano i loro bambini alle frontiere perché sopravvivano allo scempio, e perché continui la loro esistenza nel mondo. Arrivano in Italia dopo viaggi ...
Il “secolo breve” si sta rivelando più lungo del previsto, l’Europa torna teatro di guerra come già era successo negli anni ’90 del Novecento nei Balcani e sempre sulle braci rimaste accese della Seconda guerra mondiale, anzi di quell’unica grande guerra mondiale 1914/1945 che ha funestato il Vecchio Continente. Il fronte orientale che sembrava definitivamente caduto nel 1989 torna a bruciare ...
I medici, soprattutto coloro che si dedicano alla cura dell’infanzia e dell’adolescenza, la chiamano “pandemia secondaria”. Il concetto indica la vasta gamma di conseguenze psicologiche, relazionali, emotive, cognitive che risultano compromesse dal prolungarsi della ...
L’Associazione Proteo Fare Sapere, in attesa che le Università che hanno aderito al 7° ciclo pubblichino il bando per la selezione e l’accesso ai Percorsi di formazione per la Specializzazione per le attività di Sostegno, propone il corso online Speciale TFA Sostegno 7° ciclo Il corso online di preparazione per le previste prove d’esame (preselettiva, scritto e orale) è rivolto agli aventi titolo per Infanzia e Primaria: Laurea in Scienze formazione ...
L’Associazione Proteo Fare Sapere propone i corsi online A scuola di intercultura 4° edizione 1. “A Scuola di Intercultura – 4° ed.” (titolo di accesso per partecipare alla selezione) e per la preparazione alla prova orale e gli approfondimenti: 2. “Selezione estero – 4° ed.” 3. “Internazionalizzazione dell'istruzione superiore in Europa” I corsi nel loro insieme affronteranno gli ...
Proteo Fare Sapere e Flc Cgil: solidarietà e accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini. Proteo Fare Sapere, insieme a Flc ...
L'incontro si terrà il 2 aprile 2022, a partire dalle 10.00, in modalità online. Link per ...
È scomparsa in questa mattinata del 4 gennaio, Egle Becchi, una delle figure più significative della cultura per l’infanzia. Lei che aveva ...
Documenti e rapporti Commissione Parlamento Europeo CULT PARERE verso una strategia dell'UE per promuovere l'istruzione dei bambini nel mondo: attenuare l'impatto della pandemia di ...
Documenti e rapporti CULT - Parlamento Europeo Implementation of citizenship education actions in the EU (EN) Lo studio, presentato dall'autore - Prof. Wiel Veugelers dell'Università di ...
Documenti e rapporti Parlamento Europeo Risoluzione del Parlamento: intelligenza artificiale nell'istruzione (EN) CULT Commissione Parlamento Europeo I deputati approvano 2,5 miliardi di euro in ...