Il Segretario generale Francesco Sinopoli mi ha personalmente invitato a partecipare a quattro incontri che l’Ufficio studi della Flc Cgil promuove a partire dal 29 ...
In questi giorni ho assistito (a volte sgomento) ad una discussione sui dati relativi alle iscrizioni alla scuola secondaria superiore che presentano rilevanti spostamenti della “domanda” in direzione degli indirizzi liceali, con conseguente diminuzione di quelli tecnici e soprattutto professionali.
Presentazione di Giovanna Zunino, Direttrice di Casa Di Vittorio. L'attenzione costante ai giovani, all'istruzione, alla cultura è una costante peculiare del pensiero politico di "Peppino", ma in questo scritto, facendo riferimento alla sua storia personale, va oltre. Indica infatti nel sociale più ampio e nell'interazione tra pari gli elementi fondamentali per fornire agli individui il senso della loro responsabilità e personalità. ...
Per avere un quadro di riferimento in cui collocare gli interventi specifici previsti dalla Legge di bilancio è opportuno tenere conto dell’attuale contesto sociale, sanitario e politico in cui si colloca la manovra; dell’ammontare complessivo delle risorse stanziate per l’istruzione negli ultimi anni; della comparazione della spesa per lo stesso settore dei paesi a noi vicini e, più in generale, dei paesi con i quali siamo chiamati a competere.
Con questo titolo emblematico e decisamente impegnativo si sono aperti i lavori del seminario organizzato dal Gruppo nazionale Nidi e infanzia e dal gruppo Zeroseiup, in modalità webinar, lo scorso 14 novembre.
La scuola riapre a settembre; manca poco più di un mese e la preoccupazione di tutti domina per ciò che potrà ancora minarla. Senza entrare nel merito dei ...