La circolare sul Piano estate 2021 del Ministero dell’Istruzione, risponde in parte ad alcune importanti richieste e proposte avanzate dalle Associazioni ...
Una prima osservazione riguarda il termine “Protocollo” che può prestarsi a qualche ambiguità, come ben segnala Antonio Valentino in un suo ...
L’Associazione Proteo ha proposto proficuamente un protocollo pedagogico, uno strumento prescrittivo e vincolante, che arricchisca la cultura pedagogica del nostro Paese di un clima educativo con elevate capacità di includere, di creare senso civico, solidarietà.
Ritengo molto positiva l’iniziativa del Protocollo pedagogico in tempi di pandemia. Offre l’occasione per riflettere ed agire cercando di fare uno sforzo per sottrarsi all’imposizione della logica emergenziale.
È certamente necessario e opportuno per una Associazione professionale come la nostra sostenere il lavoro degli insegnanti in questa fase difficile e ...
Vita con Lloyd "Tu sai il perché c'è una giornata delle donne, ...
Pubblichiamo molto volentieri il progetto che vede protagonista la nostra struttura di Messina; un progetto, davvero di grande interesse e qualità, che si propone di ricercare nella relazione didattico educativa nella scuola dell'infanzia, i percorsi più significativi per praticare le indicazioni e i valori del nostro Protocollo pedagogico. Lo segnaliamo volentieri a quanti vorranno magari realizzare gemellaggi, anche a distanza, per analoghe iniziative in altre realtà territoriali. Iniziative che Proteo nazionale non mancherà di sostenere sul piano organizzativo e finanziario. Nell'invitare dunque ad una attenta lettura del progetto, vi preannunciamo che nei prossimi giorni programmeremo una video conferenza in cui poterci incontrare per ragionare insieme sui possibili sviluppi. Dario Missaglia